Regia: Steno e Mario Monicelli, Soggetto: Piero Tellini; Sceneggiatura: Brancati, Fabrizi, Flaiano, Maccari, Monicelli, Steno; Fotografia: Mario Bava; Scenografia: Flavio Mogherini; Musica: Alessandro Cicognini; Montaggio: Adriana Novelli; Aiuto regia: Mario Mariani; Direttore di produzione: Bruno Todini; Produzione: Ponti-De Laurentis-Golden Film, Roma; Durata: 100 minuti; 1951.
Interpreti e personaggi: TOTÒ (Ferdinando Esposito), Pina Piovani (Donata, sua moglie), Carlo Delle Piane (Libero, suo figlio), Rossana Podestà (Liliana, sua figlia), Aldo Fabrizi (il brigadiere Lorenzo Bottoni), Ave Ninchi (Giovanna, sua moglie), Ernesto Almirante (Carlo, il padre di Ferdinando), Williams Tubbs (mr. Locuzzo), Gino Leurini (Alfredo, il cognato di Ferdinando), Mario Castellani (il tassista), Aldo Giuffrè (Amilcare, il professore), Armando Guarnieri (il barbiere), Pietro Carloni (il commissario), Paolo Modugno (Paolo Bottoni), Giulio Calì (il mendicante), Ciro Berardi (l’oste), Gino Scotti (il vice commissario). Altri interpreti: Rocco D’Assunta, Ettore Jannetti, Aldo Alimonti, Riccardo Antolini, Alida Cappellini.
0 Risposte to “Guardie e ladri”