Regia: Sergio Corbucci; Soggetto: Guerra, Corbucci, Grimaldi, Fondaro, da un’idea di Antonio de Curtis; Sceneggiatura: Continenza, Corbucci, Grimaldi; Fotografia: Enzo Barboni; Scenografia: Giorgio Giovannini; Musica: Piero Piccioni; Montaggio: Roberto Cinquini; Aiuto regia: Guido Zurli, Mario Castellani; Direttore di produzione: Danilo Marciani; Produzione: Gianni Buffardi per Cineriz, Roma; Durata: 98 minuti; 1961.
Interpreti e personaggi: TOTÒ (Antonio Capurro), Vittorio De Sica (il maresciallo Vittorio Cotone), Gianni Agus (il podestà Pennica), Arturo Bragaglia (don Nicola), Franco Giacobini (Basilio Meneghetti, il ladro di galline), Elvy Lissiak (Vanda), Roland von Barthrop (Kesserl, il comandante dei tedeschi), Olimpia Cavalli (Immacolata, fidanzata di Cotone), Mario Laurentino (il medico), Riccardo Olivieri (Carlo), Inger Milton (Lia), Bruno Coreli (l’avvocato Benegatti), Mimmo Poli (il portalettere), Mario De Simone (il derubato alla stazione), Mario Castellani (il ladro reo confesso), Edgardo Siroli (un miliziano).
1 Risposta to “I due Marescialli”