Regia: Domenico Paolella; Soggetto: riduzione di A. de Curtis dell’atto unico di Augusto Novelli; Sceneggiatura: E. Anton, Marchesi, Mantoni, Ciorciolini, Moscovini, de Curtis; Fotografia: Mario Fioretti; Scenografia: Piero Filippone; Musica: Carlo Savina; Montaggio: Gisa Radicchi Levi; Aiuto regia: Mariano Laurenti; Direttore di produzione: Alfredo De Laurentiis; Produzione: Broggi e Libassi per la DDL, Roma; Durata: 95 minuti; 1958.
Interpreti e personaggi: TOTÒ (Gennaro Vaccariello); Gino Cervi (il comm. Aristide Paoloni), Gianna Maria Canale (Susy, la sua amica), Ernesto Almirante (zì salvatore), Irene Galter (Irene), Paola Barbara (Anna Paoloni), Gabriele Tinti (Raffaele), Bruna Vecchio (la segretaria), Leopoldo Trieste (il ragionier Rialto), Anna Campori (Ginevra), Gina Amendola (la cuoca), Edda Ferronao (la cameriera dei Paoloni), Sandro Pistolini (il piccolo Ninì), Enrico Lucherini (un amico di Irene). Altri interpreti: Enzo Garinei, Salvo Libassi, Mimmo Poli.
1 Risposta to “Il coraggio”