Regia: Mario Mattòli; Soggetto: Metz, Scarpelli, Age, Marchesi, Sceneggiatura: Metz, Scarpelli, Age, Marchesi; Fotografia: Mario Albertelli; Scenografia: Piero Filippone; Costumi: Mario Rappini; Musica: Alberto Fragna; Direzione musicale: Felice Montagnini; Montaggio: Giuliana Attenti; Aiuto regia: Leo Catozzo; Direttore di produzione: Romolo Laurenti; Produzione: Manenti Film, Roma; Durata: 90 minuti; 1950.
Interpreti e personaggi: TOTÒ (il maggiordomo Antonio Sapore), Tamara Lees (Antinea, regina di Atlantide), Laura Gore (Lulù), Lauretta de Lauri (Fatma), Kiki Urbani (la danzatrice araba), Aroldo Tieri (il marchesino Gastone), Ada Dondini (la marchesa madre), Riccardo Billi (l’arabo nella stanza degli incantesimi), Mario Castellani (il colonnello dei ribelli), Cesare Polacco (Mohamed), Carlo Croccolo (il cameriere del bar Verdi), Arnoldo Foà (il matto innamorato di Antinea), Ubaldo Lay (il maggiore della Legione Straniera), Raimondo Vianello (un ufficiale), Giacomo Furia (un legionario), Pietro De Vico (un legionario), Aldo Giuffrè (un legionario), Carlo Duse (un beduino), Ubaldo Loria (Battista), Ughetto Bertucci (Ludovico), Eduardo Passarelli (l’ufficiale medico). Altri interpreti: Elsa Pavani, Franco Jamonte, Pasquale De Filippo, Paola Bertini, Mario Lauri, Rina Dei.
Totò mette in parodia i grandi successi di Rodolfo Valentino.
0 Risposte to “Totò Sceicco”